» Home » Indagini » Profilo dei Diplomati » Indagine 2019
Il Profilo dei Diplomati
Indagine 2019
Si tratta dell'indagine sulle caratteristiche, le valutazioni dell'esperienza scolastica e le prospettive post-diploma dei diplomati intervistati alla vigilia del conseguimento del titolo. La rilevazione ha riguardato 45.000 diplomati del 2019.
Rapporto Profilo dei Diplomati 2019

Intero Rapporto
Orientare bene conviene. Dalla scuola alla famiglia: un impegno per tutta la comunità educativa
Introduzione al Rapporto di Mauro Borsarini e Renato Salsone
Profilo dei Diplomati 2019
I risultati del percorso di orientamento La MIA Scelta & AlmaOrièntati per i diplomati 2019
Rappresentazioni grafiche
Schede dati
I profili: interroga la banca dati
Materiale presentato al Convegno
La documentazione riportata, frutto di specifiche elaborazioni sui diplomati 2019 di 274 Istituti di scuola secondaria di secondo grado aderenti ad AlmaDiploma, è stata presentata a Firenze il giorno 30 gennaio 2020 nell'ambito del
Convegno ORIENTARE BENE CONVIENE: Percorsi di orientamento e scelte nella scuola secondaria di I e II grado
Presentazione della XVII Indagine AlmaDiploma sul Profilo dei Diplomati 2019
Davide Cristofori (Ufficio Indagini e Statistiche AlmaLaurea)
Orientare bene conviene: i risultati dell’indagine sul differenziale creato dal percorso AlmaOrièntati sul conseguimento dei CFU
Rita Chiesa (Docente Dipartimento di Psicologia - Università di Bologna)
Orientamento e competenze di tipo non cognitivo che favoriscono una scelta autonoma
Eleonora Bonafè (Ufficio Indagini e Statistiche AlmaLaurea)
“almamedie”: da percorso di orientamento e sviluppo delle risorse personali a strumento di contrasto alla povertà educativa minorile
Emanuela Valente (Psicologa - AlmaDiploma)